Visita oculistica: controllo Ipermetropia
“lo sapevi che in Italia sono circa 6 milioni di persone le persone ipermetropi come te?!"*
L`ipermetropia è difetto rifrattivo a causa del quale i raggi provenienti da oggetti, tanto vicini quanto lontani, vengono messi a fuoco al di là della retina.
Un certo grado d`ipermetropia può essere compensato grazie all`accomodazione.
Cause dell’ipermetropia:
- bulbo oculare troppo corto rispetto al potere refrattivo
- la cornea è meno curva del normale
Anche tu sei ipermetrope?
“L`ipermetrope può vedere gli oggetti all`infinito utilizzando semplicemente il meccanismo dell`accomodazione e, per questa ragione, il suo muscolo ciliare non è mai completamente rilassato…
"Ecco i sintomi principali dell’ipermetropia nella visione da vicino:
- mal di testa
- bruciore degli occhi
- lacrimazione
Fino ad oggi occhiali e lenti a contatto sono state la scelta obbligata per correggere la tua ipermetropia. Da oggi grazie alla chirurgia con il laser a Femtosecondi correggere l’ipermetropia è possibile! Tramite il laser viene modificata la curvatura della cornea, modificandone di conseguenza il suo potere refrattivo.
Vieni a scoprirne di più sulle tecniche utilizzate!
*Fonte Istat